Polpette vegetariane di lenticchie

Polpette vegetariane di lenticchie

Lenticchie, che bontà…  e che pieno di energia!
A casa mia, d’inverno, almeno una volta alla settimana ci sono le lenticchie a pranzo e, talvolta, ne lesso un po’ in più per deliziarci con un’altra bontà, oltre alla classica zuppa (di cui vi darò la mia versione), le “polpettine”.

Per cena, vi assicuro, sono una bontà o anche semplicemente per uno stuzzichino o una merenda pomeridiana alternativa, insomma sono così versatili che è comodo saperle preparare… scoprite come vi torneranno utili in varie occasioni… anche ora, in estate!

Ma ora passiamo agli ingredienti e alla preparazione.

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 250 g circa di lenticchie lessate e frullate
  • 1 patata media lessata
  • sale secondo il gusto personale
  • pepe secondo il gusto personale
  • 2 cucchiai di Grana grattugiato
  • 1 fetta di pane in cassetta
  • 1-2 cucchiai di pangrattato per l’impasto
  • 1 uovo
  • abbondante olio di arachidi per la frittura

Istruzioni
 

  • Una volta lessata la patata schiacciatela e unitela alle lenticchie. Impastate il tutto, aggiungete, quindi, l’uovo, il formaggio grattugiato, la fettina di pane sminuzzata e ammorbidite col brodo di cottura delle lenticchie (se vi è avanzato) o con un po’ di acqua. Infine aggiungete sale e pepe secondo il gusto personale.
  • Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, se dovesse risultare troppo morbido, niente panico! Aiutatevi con il pangrattato: 1 o 2 cucchiai dovrebbero essere sufficienti, regolatevi in base alla consistenza dell’impasto.
  • Lasciate riposare una decina di minuti in frigo così che si rapprenda bene, poi, con le mani leggermente umide, divertitevi a formare tante polpettine che andate a rotolare nel pangrattato e, successivamente, tuffare in abbondante olio finché non saranno ben dorate. Scolatele su carta fritti e… buon appetito!
    polpette vegetariane di lenticchie


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta