Pasta e ceci alla napoletana: ricetta della tradizione

pasta e ceci alla napoletana

Ricetta povera che è tradizione trovare su tutte le tavole partenopee nel periodo autunnale ed invernale.

Un piatto semplice ma nutriente dal profumo che conquista sin dalla cottura e dal sapore che, già dal primo cucchiaio, rapisce il palato per la sua bontà.

Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Portata principale
Cucina napoletana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 200 gr. di mafalde
  • 300 gr. di ceci precotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • qualche fettina sottile di guanciale
  • sale a gusto personale nei quantitativi
  • pepe a gusto personale nei quantitativi

Istruzioni
 

  • In una padella capiente, soffriggere l’aglio in 2 cucchiai di olio, quindi aggiungere guanciale e peperoncino sminuzzato.
  • Appena l’aglio sarà imbiondito, toglierlo ed unire i ceci precotti sciacquati e sgocciolati.
    cottura ceci precotti
  • Coprire con acqua (circa 1 litro), salare e lasciar cuocere finché non arriva a bollore.
  • A questo punto calare la pasta e cuocere insieme ai ceci.
  • Cuocere la pasta con i legumi renderà il nostro piatto più cremoso e “legato” nei sapori grazie all’amido rilasciato dalla pasta.
    cuocere la pasta insieme ai ceci
  • Prima di spegnere il gas, unire qualche aghetto di rosmarino ed 1 cucchiaio di olio a crudo.
    paste ceci alla napoletana con ceci precotti


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 1 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta