Spaghetti di soia cinesi con pollo

spaghetti di soia cinesi con pollo e gamberi

Avete mai provato gli spaghetti di soia?
Vi assicuro che sono una vera bontà, li ho mangiati la prima volta, ovviamente, in un ristorante cinese e mi hanno letteralmente conquistata.

Essendo ormai reperibili facilmente in qualunque supermercato ho voluto provare a prepararli anche a casa. Ovviamente questa che vi propongo non è una ricetta originale cinese, ma una “rivisitazione” che comunque vi stupirà. Andiamo a provarla!
Non richiede lunghe preparazioni e può essere una bella novità da portare in tavola.
Ecco cosa ci occorre: le mie dosi sono quasi sempre per 4 persone

 
 

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Portata principale
Cucina Cinese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 matassine di spaghetti di soia
  • 300 g di gamberetti già sgusciati
  • 1 carota grattugiata
  • 500 g di petto di pollo
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 150 g di piselli già lessi
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 40 g di mandorle pelate
  • 4 cucchiai di olio EVO

Istruzioni
 

  • Cominciamo con il tagliare una metà del petto di pollo, prima a fettine e poi a striscioline sottili che andremo ad infarinare leggermente con la fecola di patate.
  • In un’ampia saltapasta o in un wok facciamo scaldare un cucchiaio di olio e versiamo le striscioline di pollo. Facciamo saltare il tutto e, appena il pollo sarà quasi cotto andiamo ad aggiungere la carota grattugiata, i piselli già lessati ed i gamberetti sgusciati e puliti. Portiamo a cottura completa.
    pollo con gamberetti e piselli
  • Nel frattempo in un’altra padella a bordi alti, unta con 2 cucchiai di olio, facciamo saltare il restante petto di pollo che, questa volta, andiamo a tagliare a cubetti. Aggiungiamo le mandorle pelate e portiamo a cottura.
    pollo a cubetti in padella
  • Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungiamo 1 cucchiaio di abbondante di salsa di soia. Teniamo tutto al caldo.
  • A questo punto, seguendo le istruzioni sulla confezione, portiamo a cottura gli spaghetti di soia (generalmente sono sufficienti 2-3 minuti in acqua bollente).
  • Dopodiché li scoliamo e li aggiungiamo al nostro condimento di pollo, gamberi, carote e piselli nel wok e li facciamo saltare insaporendo con la restante salsa di soia.
    NB: i quantitativi di salsa di soia sono indicativi, dipendono molto dal gusto personale
  • Impiattiamo e contorniamo con i cubetti di pollo alle mandorle.
    spaghetti di soia con pollo e verdure


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta