Biscotti a cuore (canestrelli) per san valentino

Biscotti a cuore (canestrelli) per san valentino

I canestrelli, delicati biscotti al burro spolverati di zucchero a velo che ci ricordano la primavera per la loro tradizionale forma a margherita, sono originari della Liguria ma largamente presenti anche in Piemonte, con qualche piccola variante negli ingredienti.

Semplicissimi da preparare, ci deliziano con la loro scioglievolezza, un peccato di gola che di tanto in tanto possiamo concederci.

La ricetta originale prevede l’utilizzo di tuorli d’uovo sodi per la preparazione della frolla e questa è una tipicità che la rende friabile e impalpabile al palato.

Le varianti di questo delizioso biscotto sono diverse a seconda delle regioni, ad esempio l’utilizzo di farina di nocciole in Piemonte o l’aggiunta di cacao.

Oggi, la mia proposta è di un canestrello che si veste di San Valentino.

Li preparerò allontanandomi dalla forma originaria e presentandoli a forma di cuoricini, per allietare questa festa con un dolcetto che, però, nel gusto resta fedele alla tradizione, infatti la ricetta è quella dei tradizionali canestrelli liguri.

Preparazione 50 minuti
Cottura 15 minuti
riposo 1 ora
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 37 canestrelli

Ingredienti
  

  • 150 gr. di farina 00
  • 100 gr. di fecola di patate
  • 125 gr. di burro
  • 75 gr. di zucchero o 25 gr. di Stevia per chi non può usare lo zucchero bianco
  • 3 tuorli sodi
  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per spolverizzare

Istruzioni
 

  • Iniziamo la nostra ricetta mettendo le uova a rassodare per circa 7-8 minuti.
  • Lasciamole raffreddare, quindi eliminiamo il guscio, e l’albume lo terremo da parte per qualche altra preparazione (mai sprecare nulla in cucina!).
  • Schiacciamo i tuorli e, con l’aiuto di un colino, li raccogliamo in una ciotola rendendoli a polvere.
    tuorli schiacciati
  • Grattugiamo la scorza di un limone biologico e mescoliamo il tutto.
    grattugiare scorza limone
  • In una planetaria montiamo la “foglia”, riuniamo la farina, la fecola setacciata, lo zucchero, il burro a pezzetti, un pizzico di sale, la miscela di tuorli e scorza di limone e azioniamo la nostra macchina fino ad ottenere un composto morbido e abbastanza sodo.
    unire gli ingredienti nella planetaria
  • Rovesciamolo su una spianatoia di legno, lavoriamo velocemente con le mani, senza riscaldarlo, formando un panetto e stendiamolo utilizzando 2 fogli di carta forno ad un’altezza di circa 1 centimetro.
    spianare la pasta frolla
  • Poniamo la nostra frolla, chiusa nella stessa carta forno, a riposare in frigo per circa un’oretta adagiandola su una leccarda per non farla rompere.
  • Trascorso questo tempo di riposo, siamo pronti per formare i biscotti usando lo stampino a forma di cuore.
  • Trasferire i biscotti in una teglia ricoperta con carta forno facendo molta attenzione perché questo tipo di frolla è delicatissima.
    cuocere in forno i biscotti a forma di cuore
  • Infornare a forno già caldo, in posizione intermedia, per circa 15 minuti a 160°C se, come me, utilizzate un fornetto, altrimenti anche 170°C per un forno più grande.
  • I tempi di cottura sono solo indicativi, come la temperatura, perché dipendono dalle caratteristiche del vostro forno.
  • Tuttavia saranno pronti quando avranno un aspetto delicatamente dorato chiaro.
    biscotti al burro a forma di cuore per san valentino
  • Una volta pronti, sfornarli, farli raffreddare bene prima di rimuoverli dalla teglia altrimenti si romperanno.
  • Quando saranno ben freddi, spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
  • Pronti per essere gustati… si scioglieranno letteralmente in bocca!
    ricetta biscotti casalinghi per san valentino


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 1 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta