Perfetti per la colazione, per la merenda o per addolcire un momento speciale, i biscotti alla marmellata sono delle piccole delizie di pasta frolla che, accoppiati, raddoppiano la bontà.
Golosi e friabili, sono arricchiti dal profumo delle nocciole tostate che ci regalano una frolla speciale e dal gusto ricco.
Ingredienti
- 250 gr. di farina
- 120 gr. di burro di panna
- 70 gr. di farina di nocciole tostate
- 40 gr. di Stevia o 100 gr. di zucchero a velo
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato
- 1 gr sale un pizzico
- Taglia biscotti per frollini
Istruzioni
- Unire, nella ciotola della planetaria, la farina ed il burro, freddo di frigorifero, tagliato a pezzetti.
- Montare il gancio “K” e far andare per circa 20 secondi, fino ad ottenere una sorta di sabbia.
- Aggiungere la Stevia o lo zucchero a velo, il sale, la farina di nocciole, il bicarbonato e, infine, l'uovo e il tuorlo.
- Azionare ancora la planetaria fino ad ottenere delle briciole grossolane. Volendo, o se non si possiede una planetaria, si può procedere a mano.
- Versare il composto su una spianatoia leggermente infarinata ed impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo a cui daremo una forma rettangolare e schiacciata.
- Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente per alimenti e lasciar riposare in frigo almeno per 1 ora.
- Trascorso questo tempo, stendere la pasta allo spessore di circa 3 millimetri e procedere alla preparazione dei nostri biscotti.
- Tagliamo con uno stampino tondo la nostra pasta in modo da ottenere dei dischetti.
- Successivamente, metà dei dischetti li taglieremo con l’apposito attrezzo, in modo da creare un buco centrale.
- Sistemiamo i biscotti in una teglia rivestita con carta forno e cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 12/13 min. I tempi, ovviamente, sono indicativi e dipendono dalle caratteristiche del vostro forno e dallo spessore che darete ai vostri biscotti.
- Sfornare quando saranno dorati e, una volta intiepiditi, farcire con la marmellata o, in alternativa, con crema alle nocciole o alle mandorle, distribuendola sui biscotti pieni.
- Unire l’altra metà (quella col foro) ed i nostri biscotti sono pronti.
- A gusto, possiamo spolverare con zucchero a velo in modo da renderli ancora più golosi.
Note
Lo sapevi che… Se non abbiamo a disposizione la farina di nocciole possiamo prepararla semplicemente in pochi secondi, avendo a disposizione delle nocciole sgusciate, pelate e tostate (si trovano facilmente in commercio) ed un robot da cucina o un tritatutto.
Sarà sufficiente versarne, nel bicchiere del robot, una piccola quantità per volta.
Azionare alla massima potenza ad intermittenza per pochi secondi, in modo che non si surriscaldino, fino ad ottenere la granulosità giusta, a farina.
Attenzione a non lavorare troppo a lungo, questo, per evitare che fuoriescano gli oli e la consistenza diventi cremosa anziché a farina.


Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]