Deliziose, croccanti fuori e morbide dentro, avvolgono e custodiscono un cuore di ortaggi rendendoli prelibati anche per il gusto dei bambini. Una vera golosità che porta in tavola tanta buona verdura in un’allegra pastella, così soffice all’interno da farle sembrare “nuvole colorate”.
Gli ortaggi estivi serviti in “crock” per rendere prelibato un antipasto, un secondo, un contorno o un finger-food.
Così non demonizziamo la frittura neppure in estate!
Ingredienti
- 500 gr. di ortaggi freschi misti (carote, zucchine, finocchi) in alternativa una busta da 450 gr. di ortaggi misti surgelati già tagliati a la julienne
- 120 gr. di farina lievitata già miscelata per fritture + 1 cucchiaio di farina tipo 0
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Olio di arachidi per friggere
- Sale a gusto personale
- Pepe a gusto personale
- Acqua gassata molto fredda
Istruzioni
- Cominciamo col lavare, asciugare e tagliare a bastoncini piuttosto sottili e regolari, in modo da ottenere una cottura uniforme, i nostri ortaggi.
- Portiamo a bollore abbondante acqua leggermente salata, quindi versiamo le verdure e, a metà cottura, le scoliamo.
- Raffreddiamole sotto il getto dell’acqua, tamponiamo con un canovaccio o carta cucina per asciugarle bene.
- Intanto prepariamo la pastella con la farina mix pronto + 1 cucchiaio di farina tipo 0 a cui aggiungiamo 1 cucchiaino di bicarbonato (che rafforzerà la lievitazione rendendo più soffici le nostre frittelle), il tuorlo dell’uovo e l’albume battuto a neve.
- Aggiustiamo di sale e pepe a gusto, lavoriamo con un cucchiaio e versiamo lentamente tanta acqua fredda frizzante fino ad ottenere una pastella fluida.
- A questo punto uniamo le verdure ormai fredde.
- In una padella a pareti alte ed in olio abbondante, cominciamo a friggere porzionando con un cucchiaio la pastella con gli ortaggi.
- Consiglio di friggere in olio ben caldo a 170°C e pochi pezzi per volta in modo da non far calare la temperatura. Una volta ben dorate da tutti i lati, alziamo con una schiumarola e poniamo su carta assorbente per eliminare l’unto di troppo.
- Un soffio di sale macinato al momento e…buon appetito!!
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]