Ecco un piatto classico che tutti conosciamo: la pasta con le patate.
D’inverno, soprattutto, è un “must” che riscalda anche il cuore. Chi non ricorda la “pasta e patate della nonna” quando già dall’ingresso di casa se ne sentiva l’odore?! … Quanti ricordi… di inverni profumati con l’immancabile piatto settimanale.
Oggi voglio riproporlo in una veste un po’ diversa, con un look più moderno e leggero, una mia personale rivisitazione della tradizione. Spero vi piaccia… fatemi sapere!
Ingredienti
- 240 g di pasta tipo misto
- 500 g di patate
- 60 g di carote 1 carota media
- 1 cucchiaino da caffè di curcuma in polvere
- Peperoncino secondo il gusto personale
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiai di olio in cottura
- 1 cucchiaio di olio a crudo
- Sale secondo il gusto personale
- Qualche aghetto di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
Istruzioni
- In un tegame antiaderente mettiamo 2 cucchiai di olio e lasciamo soffriggere 2 spicchi d'aglio.
- Nel frattempo tagliamo le patate a cubetti piccoli di circa 1,5cm e la carota à la Julienne.
- Appena dorati gli spicchi d'aglio, li togliamo e aggiungiamo le patate e la carota tagliate e alcuni aghetti di rosmarino. Lasciate soffriggere a fuoco dolce e per qualche minuto, senza dimenticare di mescolare di tanto in tanto.
- Versiamo 1 litro di acqua calda e saliamo a gusto personale. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere una ventina di minuti portando le patate quasi a cottura completa.
- Trascorso questo tempo versiamo la pasta, mescoliamo e facciamola cuocere senza coperchio per il tempo indicato sulla confezione (in genere sono 9 minuti).
- Se dovesse servire, aggiungiamo un po’ d’acqua bollente e portiamo a cottura assicurandoci che sia giusto di sale.
- Terminata la cottura, il tutto dovrà essere quasi asciutto. A questo punto aggiungeremo un cucchiaino di curcuma, il peperoncino secco a scaglie o in polvere ed un cucchiaio di olio che, a crudo, sprigionerà un profumo paradisiaco, soprattutto se usate un olio extravergine bio da spremitura a freddo.
- Cari amici, che dirvi? …. Buon appetito
Note
fatemi sapere se la mia rivisitazione della pasta e patate vi è piaciuta …. A presto con un’altra idea!
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]