Pasta e patate con la provola

pasta patate e provola ricetta

Pasta e patate, piatto povero ma ricco di gusto. Con la sua cremosità è l’ideale per accogliere la famiglia a tavola nelle fredde giornate invernali.

Il suo profumo, il sapore avvolgente e rustico, arricchito dal formaggio…sì, perché in origine erano le croste del parmigiano che venivano usate per insaporire e “recuperare” ciò che era un peccato buttare.

Oggi, più comunemente, si usa la provola e, se si tratta di quella affumicata di Agerola, il gusto è altrettanto perfetto.

Il segreto di tanta bontà?
Pasta mista e cottura lenta con le patate e la provola. 
Il tutto legato come in un abbraccio, anzi “azzeccato” come si dice a Napoli, per un risultato che è difficile da spiegare…va provato!

Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana, napoletana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 gr. di patate
  • 200 gr. di pasta mista
  • 50 gr. di pancetta affumicata
  • 4 pomodorini del piennolo o in alternativa ciliegini
  • 150 gr. di provola affumicata
  • 1 costa di sedano piccola
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola o in alternativa 1 scalogno piccolino
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 croste di parmigiano oppure 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 1 litro di brodo vegetale
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Preparare un trito di sedano, carota e cipolla (o di scalogno, se preferite).
  • Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti circa 2 cm.
  • Affettare e sminuzzare la pancetta.
  • Preparati gli ingredienti base, andiamo a versare, in una casseruola, 3 cucchiai di olio EVO e far soffriggere il trito di verdure, la pancetta, le patate e il rosmarino.
  • Mescolare spesso per evitare che si attacchino al fondo.
  • Appena sarà tutto delicatamente rosolato, versare i pomodorini tagliati a spicchietti, le croste di formaggio lavate e pulite grattugiandole dalla parte esterna e 500 ml. di brodo vegetale in modo da coprire bene.
  • Aggiustiamo di sale e portiamo ad ebollizione.
  • Da questo momento far cuocere a fiamma moderata per circa 20 min.
  • Controlliamo se dovesse occorrere un’aggiunta di altro brodo.
  • Appena le patate saranno cotte togliere il rametto di rosmarino, aggiungiamo il restante brodo caldo e caliamo la pasta appena tornerà a bollore.
  • Portiamo a cottura al dente aggiungendo, se dovesse occorrere, ancora altro brodo o un po' d'acqua. A questo punto non resta che aggiungere la provola affumicata tagliata a cubetti e, se non abbiamo usato le croste di formaggio, possiamo versare il parmigiano grattugiato.
  • Mescoliamo con un mestolo di legno per aiutare la provola a sciogliersi.
  • Ed ecco la nostra pasta e patate alla napoletana. Volendo, un giro d’olio a crudo, una macinata di pepe e siamo pronti per servirla.
  • Dovrà risultare cremosa e "azzeccata", questo è il segreto.
    pasta e patate con provola filante ricetta


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta