Pasta salmone e zucchine al limone

Pasta salmone e zucchine al limone

I tagliolini al salmone affumicato e limone sono un piatto molto semplice e veloce da preparare ma di sicuro effetto.

Il profumo del limone che ci fa  sognare rilassanti passeggiate sotto i limoneti e la giusta asprezza del suo prezioso succo che va ad addolcire il salmone affumicato, rendono questo piatto deliziosamente interessante per una serata con gli amici o in famiglia.

Ma vediamo insieme come realizzarli in brevissimi passaggi.

Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata Portata principale
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 250 gr. di tagliolini all'uovo
  • 200 gr. di salmone affumicato norvegese a fettine
  • 1 zucchina
  • 100 ml. di vino bianco
  • 1-2 limoni a seconda della grandezza, rigorosamente bio
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva consiglio un Dop Colline Salernitane b rigorosamente bio

Istruzioni
 

  • Iniziamo a preparare la nostra ricetta lavando e grattugiando la zucchina riducendola a julienne.
    julienne di zucchine
  • In una padella capiente, farla saltare in 3 cucchiai di olio extravergine e portarla a cottura.
  • Appena la nostra julienne di zucchine sarà cotta e dorata, aggiungere il succo di 1 limone e 100 ml.di vino bianco.
  • Dalla scorza del limone ricavare, con l’aiuto di un rigalimoni, delle zeste (striscioline ricavate dalla buccia degli agrumi).
  • Intanto cuocere la pasta all’uovo seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione (dovrebbero essere sufficienti 3-4 minuti).
    tagliolini all'uovo
  • Quando la pasta avrà raggiunto una cottura al dente, scolarla e saltarla in padella con le zucchine.
  • Unire il salmone tagliato a striscette, aggiungere 2 cucchiai di olio a crudo e le zeste precedentemente preparate.
  • Mantecare e servire guarnendo con ulteriori zeste e strisce di salmone.
    tagliolini e salmone affumicato
  • Buon appetito!
    tagliolini al salmone affumicato e limone


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 2 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta