Una volta lessata la patata schiacciatela e unitela alle lenticchie. Impastate il tutto, aggiungete, quindi, l’uovo, il formaggio grattugiato, la fettina di pane sminuzzata e ammorbidite col brodo di cottura delle lenticchie (se vi è avanzato) o con un po’ di acqua. Infine aggiungete sale e pepe secondo il gusto personale.
Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, se dovesse risultare troppo morbido, niente panico! Aiutatevi con il pangrattato: 1 o 2 cucchiai dovrebbero essere sufficienti, regolatevi in base alla consistenza dell’impasto.
Lasciate riposare una decina di minuti in frigo così che si rapprenda bene, poi, con le mani leggermente umide, divertitevi a formare tante polpettine che andate a rotolare nel pangrattato e, successivamente, tuffare in abbondante olio finché non saranno ben dorate. Scolatele su carta fritti e… buon appetito!