Cominciamo con il tagliare una metà del petto di pollo, prima a fettine e poi a striscioline sottili che andremo ad infarinare leggermente con la fecola di patate.
In un’ampia saltapasta o in un wok facciamo scaldare un cucchiaio di olio e versiamo le striscioline di pollo. Facciamo saltare il tutto e, appena il pollo sarà quasi cotto andiamo ad aggiungere la carota grattugiata, i piselli già lessati ed i gamberetti sgusciati e puliti. Portiamo a cottura completa.
Nel frattempo in un’altra padella a bordi alti, unta con 2 cucchiai di olio, facciamo saltare il restante petto di pollo che, questa volta, andiamo a tagliare a cubetti. Aggiungiamo le mandorle pelate e portiamo a cottura.
Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungiamo 1 cucchiaio di abbondante di salsa di soia. Teniamo tutto al caldo.
A questo punto, seguendo le istruzioni sulla confezione, portiamo a cottura gli spaghetti di soia (generalmente sono sufficienti 2-3 minuti in acqua bollente).
Dopodiché li scoliamo e li aggiungiamo al nostro condimento di pollo, gamberi, carote e piselli nel wok e li facciamo saltare insaporendo con la restante salsa di soia.NB: i quantitativi di salsa di soia sono indicativi, dipendono molto dal gusto personale
Impiattiamo e contorniamo con i cubetti di pollo alle mandorle.