Quando si tratta di cucinare pasta, riso o gnocchi, trovare la giusta porzione può essere una sfida.
Quante volte ti sei chiesto quanto sia davvero la “giusta” quantità da servire?
In questo articolo, ho sintetizzato in una breve guida pratica le porzioni ideali di pasta, riso e gnocchi, in modo da evitare sprechi e garantire che tutti i commensali abbiano abbastanza da mangiare.
Ovviamente si tratta di una sintetica tabella di riferimento che si basa sulle porzioni normalmente raccomandate, perciò vale se non siete a dieta.
Indice
Quanta PASTA SECCA a persona?
100g a persona se costituisce piatto unico
80-90g se in un menù di due-tre portate
60-70g se il menù prevede più di tre portate o si tratta di un piatto con aggiunta di legumi
Quanta PASTA FRESCA ALL’UOVO a persona?
80g a persona per preparazioni asciutte
30-40g per preparazioni in brodo
Quanta PASTA RIPIENA (tipo ravioli, tortelli, etc…) a testa?
75g a persona
Quanta PASTA IN BRODO a testa?
50g a persona se la pasta è accompagnata da solo brodo
30-40g se presenta altri ingredienti
Quanto RISO a persona?
50g a persona se in brodo o all’insalata
80g per risotti
Quanti GNOCCHI DI PATATE a testa?
200-230g a persona per piatto unico
150g se è prevista una seconda pietanza