Polpette di baccalà e patate

Polpette di baccalà e patate

Morbide e croccanti, sono un finger food sempre apprezzato e, devo dire, ingolosiscono anche  chi non ama questo  tipo di pesce.

Le polpette di patate e baccalà si prestano sia come secondo piatto, sia come sfizioso contorno o aperitivo. Praticamente sono golose e vanno via come le ciliegie.

Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Aperitivo, Secondo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 40 polpette

Ingredienti
  

  • 400 gr. di patate circa 2 patate
  • 250 gr. di baccalà già pulito e dissalato
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio di farina
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di arachidi abbondante per la frittura
  • Sale a gusto personale nei quantitativi
  • Pepe a gusto personale nei quantitativi

Istruzioni
 

  • Per preparare questa ricetta, ci dedichiamo, innanzitutto, alle patate. Per velocizzare i tempi di cottura, sbucciamo le nostre patate e tagliamole a cubetti piuttosto simili per dimensioni in modo da ottenere una cottura uniforme (ogni patata la riduciamo in 6-8 pezzi, a seconda della grandezza).
    patate tagliate a cubetti
  • Trasferiamole in una pentola con acqua fredda, a coprirle totalmente.
    patate ricoperte dall'acqua in pentola
  • Saliamo leggermente e portiamo a cottura (circa 20 min, verificando la cottura con i rebbi di una forchetta).
  • Pulire il baccalà già dissalato sotto acqua corrente.
  • Portare a bollore, in un’altra pentola, dell’acqua e, appena pronta, aggiungere i pezzi di baccalà.
    bollire il baccalà in padella
  • Portare a cottura.
  • Appena sarà tenero, scolare e lasciar intiepidire. Privarlo della pelle e delle lische.
    togliere le lische al baccalà
  • A cottura ultimata delle patate, schiacciarle con l’apposito utensile e sbriciolare il baccalà con le mani.
    schiacciare le patate
  • Riunire il tutto in una ciotola, aggiungere l’uovo sbattuto, regolare di sale (attenzione perché il baccalà è già salato di suo) e pepe e mescolare aggiungendo 1 cucchiaio di farina e, se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, anche qualche cucchiaio di pangrattato fino ad ottenere un composto abbastanza sodo da poter essere lavorato.
    impasto delle polpette di baccalà fritte
  • Formare delle palline delle dimensioni di una noce e rotolarle nel pangrattato.
    formare le palline di baccalà
  • Friggere pochi pezzi per volta in olio di arachidi abbondante a 170°C.
    Polpette di baccalà e patate fritte
  • Pronte per essere gustate.
    Ricetta Crocchette di baccalà e patate


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 1 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta