Rollè di coniglio all’ischitana

rollè di coniglio all'ischitana

Oggi vi presento la mia versione di questo piatto della tradizione partenopea.

Un piatto che appartiene alla grande varietà gastronomica di questo ” Paradiso in terra”.

Sto parlando dell’Isola d’Ischia.

Protagonista è la delicata carne di coniglio che, nella tradizione, era allevato in fosse sotterranee dove acquistava un sapore unico.

Pomodorini, vino bianco e aromi di timo, rosmarino e basilico, per profumare ed arricchire questa deliziosa ricetta, bella da vedere, prelibata da gustare.

Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Portata principale, Secondo piatto
Cucina napoletana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 coniglio disossato
  • 2 salsicce
  • 2 fette di prosciutto crudo
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 50 gr. di pancetta a cubetti
  • 8-10 pomodorini del piennolo
  • 6-7 cucchiai di olio
  • 300 ml di vino bianco Doc Ischia Biancolella
  • timo
  • rosmarino
  • basilico
  • sale a gusto personale nei quantitativi
  • pepe a gusto personale nei quantitativi
  • peperoncino a gusto personale nei quantitativi

Istruzioni
 

  • Apriamo il nostro coniglio disossato su un piano da lavoro e, con un batticarne, appiattiamo bene ma delicatamente.
    carne di coniglio battuta
  • Adagiamo sopra le fette di prosciutto, sia il crudo che il cotto, infine le salsicce private della pelle e leggermente schiacciate.
    ripieno rollè di coniglio
  • Arrotoliamo la carne partendo dal lato più corto, facendo attenzione e risvoltare i lembi laterali in modo da impedire al ripieno di fuoriuscire.
    arrotolare il rollè di carne di coniglio
  • Arrotolare stringendo bene e, una volta chiuso, con l’ausilio di uno spago da cucina, legare il nostro fagotto di coniglio.
    legare il rollè di coniglio
  • In un’ampia padella far rosolare il coniglio da tutti i lati con 6-7 cucchiai di olio.
    cottura del rollè in padella
  • Aggiungere i pezzetti di pancetta e, appena avrà cominciato a “sudare” e la carne sarà sigillata, sfumare con metà del vino bianco.
    rosolare la carne in padella
  • Lasciamo cuocere circa 30 minuti a fuoco medio.
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi, il timo, il rosmarino ed il basilico e far cuocere altri 15 minuti.
    aggiungere pomodoro al coniglio
  • Aggiustiamo di sale, pepe, qualche pezzetto di peperoncino e l’altra metà di vino.
  • Portare a cottura a fuoco medio per altri 25 minuti circa, rigirando un paio di volte.
  • Eventualmente aggiungere qualche mestolo di acqua calda se il sughetto dovesse asciugarsi troppo.
    rollè di coniglio in cottura
  • Terminata la cottura far intiepidire e servire con un buon bicchiere di vino bianco che, per restare nel territorio, sarà un Doc Ischia Biancolella in purezza, lo stesso usato per la realizzazione della ricetta.
  • Ora è pronto da portare in tavola!
    rollè di coniglio al pomodoro


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 4 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta