Una bella zuppa calda, col freddo, non può che scaldare anche il nostro animo, un immancabile comfort food che ci fa godere tutto il calore della casa e del ritrovarsi in famiglia.
Facile da preparare e tanto gustosa che farà mangiare i broccoli anche ai bambini o a chi poco li gradisce. Infatti, la sua vellutata consistenza, esaltata dalle patate e dal Parmigiano, la rende un piatto irresistibile.
Ingredienti
- 500 gr. di broccoli baresi a cimette
- 300 gr. di patate
- 1 scalogno
- 6 cucchiai di Parmigiano grattugiato circa 60 gr.
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 25 gr. di burro
- 2 filetti di acciughe
- 500 ml di brodo vegetale
- Sale
Istruzioni
- Iniziamo pulendo il nostro broccolo barese eliminando il torsolo, le foglie esterne e dividendolo in cimette.
- Lavarle bene, sotto acqua corrente, dopo averle poste in un colapasta in modo che l’acqua possa agevolmente scorrere eliminando il terriccio.
- Pelare e tagliare a cubetti le patate.
- In una casseruola soffriggere, in 2 cucchiai di olio extravergine, per qualche minuto, lo scalogno affettato finemente e uno dei filetti di acciuga.
- Aggiungere le patate e lasciar insaporire per qualche minuto, quindi unire le cimette di broccolo lasciandone 1/3 da parte.
- Coprire con brodo vegetale, portare a bollore e cuocere per circa 20 minuti con coperchio.
- Aggiustare di sale e frullare, fuori dal fuoco, con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- A questo punto aggiungere il Parmigiano ed il burro e mantecare bene.
- Intanto, in poca acqua, lessare le cimette tenute da parte per circa 5 minuti, tempo che si ammorbidiscono leggermente.
- Spadellarle, successivamente, in 2 cucchiai di olio ed 1 filetto di acciuga.
- Servire la crema calda guarnendola con le cimette spadellate ed accompagnando con crostini e tarallini croccanti.
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]