Una minestra semplice ma generosa di sapore, adatta alle rigide e fredde giornate invernali.
Saprà accoglierci, infatti, col suo calore come un confortevole abbraccio.
Il gusto delizioso dell’orzo perlato e la delicatezza dei piselli ci regalano un gusto ricco ed appetitoso. Un piatto unico che è anche una riserva di vitamine del gruppo B e minerali quali fosforo, potassio, magnesio, zinco, calcio e silicio che, nella stagione invernale, sono ottimi alleati della nostra salute e del nostro benessere.
Ingredienti
- 200 gr. di orzo perlato
- 120 gr. di piselli secchi spezzati
- 1 scalogno piccolo
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di semi di papavero
- 1 litro circa di brodo vegetale o in alternativa acqua
- 1 rametto di rosmarino
- peperoncino in polvere
- sale
Istruzioni
- Iniziamo col lavare bene l’orzo ed i piselli secchi sotto l’acqua corrente in un colino a maglie strette.
- In una casseruola facciamo soffriggere lo scalogno affettato finemente, appena sarà dolcemente dorato versiamo l’orzo perlato ed i piselli facendoli tostare per qualche minuto.
- Aggiungiamo la metà del brodo vegetale bollente, aggiustiamo di sale e portiamo a cottura a fiamma moderata per circa 35-40 minuti dal momento in cui riprende il bollore.
- Controlliamo periodicamente la cottura e mescoliamo aggiungendo gradualmente il brodo restate, proprio come si procede per un risotto.
- La nostra zuppa a fine cottura dovrà risultare morbidamente risottata.
- Prima di impiattare aggiungiamo i semi di papavero, un pò di peperoncino, qualche aghetto di rosmarino ed un giro di olio a crudo.
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]